Prorogati i Mini contratti di sviluppo per il Sud

11.04.2025 - AMMINISTRAZIONE E FINANZA

Prorogata al 27 maggio la scadenza del bando per i “Mini contratti di sviluppo”, l’intervento dedicato a finanziare gli investimenti per lo sviluppo o la produzione di tecnologie critiche nelle Regioni del Mezzogiorno. 

La misura è finalizzata a sostenere la realizzazione di investimenti produttivi compresi tra i 5 e i 20 milioni di euro ed è rivolta alle imprese di ogni dimensione con sede in Molise, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna.

Gli investimenti devono riguardare un’unica unità produttiva nei settori: tecnologie digitali e innovazione delle tecnologie deeptech, tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, incluse le tecnologie a zero emissioni nette e biotecnologie.

Le agevolazioni previste sono concesse nella forma di contributi a fondo perduto e a copertura delle spese ammissibili in percentuale dal 35% al 55% in base alla dimensione dell’impresa.

A disposizione ci sono 300 milioni di euro a valere sul Programma nazionale ricerca, innovazione e competitività 2021–2027.

UCIMU, tramite Probest Service-Servizi Finanziari Fincimu, è in grado di assistere le aziende nella stesura della domanda fino all’ottenimento dei benefici

Contatti

Direzione Relazioni Interne e Sviluppo Associativo

Marco Rosati
tel +39 02 26255.261
fax +39 02 26255.895
[email protected]