Patent Box, opportunità anche per il 2025
11.04.2025 - AMMINISTRAZIONE E FINANZA
Il nuovo Patent Box è uno strumento fiscale introdotto nel 2021, ma ancora poco sfruttato dagli imprenditori, che consente di ottenere una tassazione agevolata sui costi in ricerca e sviluppo per beni intangibili.
La misura supporta le spese sostenute per lo sviluppo, l’accrescimento, il mantenimento, la protezione e lo sfruttamento dei beni immateriali giuridicamente tutelabili, in relazione a brevetti industriali, disegni e modelli, software protetto da copyright.
Particolarmente interessante è il meccanismo di recapture che consente di recuperare i costi già sostenuti fino agli 8 anni precedenti all'ottenimento della privativa industriale.
L'opzione ha durata per cinque periodi d'imposta ed è irrevocabile e rinnovabile. È inoltre cumulabile con il credito di imposta ricerca e sviluppo.
UCIMU, tramite Probest Service-Servizi Finanziari Fincimu, è in grado di assistere le aziende nella stesura della domanda fino all’ottenimento dei benefici