Contributi al fotovoltaico, c’è tempo fino al 17 giugno

04.04.2025 - AMMINISTRAZIONE E FINANZA

Slitta a giugno il termine per la presentazione delle domande sul bando nazionale per l’Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. A disposizione ci sono 320 milioni di euro a valere su fondi del PNRR, con una riserva del 40% dei fondi per il SUD e un altro 40% per le micro e piccole imprese. La misura finanzia l’installazione di impianti solari fotovoltaici o minieolici, anche con sistemi di stoccaggio per l’autoconsumo immediato o differito.

L’intervento è rivolto alle Piccole e Medie Imprese operanti su territorio nazionale, con almeno un bilancio approvato o dichiarazione dei redditi presentata. Sono esclusi i settori carbonifero, agricolo primario, pesca, acquacoltura, e attività a elevato impatto ambientale.

I progetti devono prevedere costi ammissibili compresi tra 30 mila euro e 1 milione di euro.

Sono ammissibili le spese per impianti FER, sistemi di stoccaggio e tecnologie digitali per autoconsumo.

È riconosciuto un contributo a fondo perduto in misura pari al 30% dei costi ammissibili per le medie imprese e del 40% per le piccole imprese. La percentuale di aiuto è invece fissata al 30% per sistemi di stoccaggio e al 50% per la realizzazione della diagnosi energetica (max 3% del totale spese).

Le domande dovranno essere presentate a Invitalia a partire dal 4 aprile 2025 e fino al 17 giugno 2025. La valutazione è a graduatoria

UCIMU, tramite Probest Service-Servizi Finanziari Fincimu, è in grado di assistere le aziende nella stesura della domanda fino all’ottenimento dei benefici

Contatti

Direzione Relazioni Interne e Sviluppo Associativo

Marco Rosati
tel +39 02 26255.261
fax +39 02 26255.895
[email protected]