Incentivi alla filiera automotive, 2,5 miliardi nel prossimo triennio
28.03.2025 - AMMINISTRAZIONE E FINANZA
Si è tenuto recentemente il tavolo automotive presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy con focus sulle riforme delle politiche europee per l’auto, le strategie industriali nazionali e le misure finanziarie a supporto della filiera.
Il Ministro Urso ha illustrato le risorse messe in campo dal Mimit a supporto della filiera: si tratta di ben 2,5 miliardi di euro nel triennio 2025-27. Per valorizzare le competenze dei lavoratori dell’automotive, il Mimit supporterà le aziende della filiera nella diversificazione e riconversione delle attività verso settori strategici in crescita, come difesa, aerospazio, blue economy e cybersicurezza.
Nel pacchetto rientrano circa 1 miliardo di Accordi per l'innovazione, 870 milioni di contratti di sviluppo e 220 milioni di "mini contratti di sviluppo", da ripartire con altre filiere.
In occasione del tavolo di lavoro è stata inoltre presentata una nuova misura attualmente allo studio al fine di supportare I progetti di innovazione delle imprese operanti nel settore automotive, compreso il relativo indotto. Il Governo ha infatti stanziato circa 200 milioni di euro per la previsione di un credito d'imposta sulle spese di ricerca e innovazione.
UCIMU, tramite Probest Service-Servizi Finanziari Fincimu, è in grado di assistere le aziende nella stesura della domanda fino all’ottenimento dei benefici