Regolamento Macchine: nuova richiesta di standardizzazione
14.02.2025 - TECNOLOGIA E PRODUZIONE
Lo scorso 20 gennaio 2025, la Commissione Europea ha formalmente adottato oggi la Richiesta di Standardizzazione a supporto del Regolamento Macchine (UE) 2023/1230. Il documento è stato trasmesso il 21 gennaio al Comitato Europeo di Normazione (CEN) e al Comitato Europeo di Normazione Elettrotecnica (CENELEC) e sarà consultabile online al LINK UFFICIALE
Secondo quanto dichiarato dalla Commissione Europea, la richiesta sarà implementata in due fasi principali:
- prima fase -breve termine- saranno sviluppati nuovi standard per affrontare le innovazioni nei settori esistenti delle macchine, includendo specifiche disposizioni per la sicurezza legata all'Intelligenza Artificiale (IA) e alla cyber-sicurezza.
- seconda fase -lungo termine- saranno esaminati e aggiornati oltre 800 standard armonizzati per garantirne la piena adeguatezza alle nuove esigenze.
I macchinari non interessati da funzionalità di IA o cyber-sicurezza continueranno a beneficiare degli standard armonizzati attualmente applicabili. La Commissione ha infatti dichiarato l'intenzione di trasferire gli standard esistenti dalla Direttiva Macchine al nuovo Regolamento, garantendo così continuità per i produttori di macchinari convenzionali.
Infine, si ricorda che il nuovo Regolamento Macchine entrerà in piena applicazione a partire da gennaio 2027.