Nuove Linee Guida per la Vigilanza del Mercato

14.02.2025 - TECNOLOGIA E PRODUZIONE

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato la versione aggiornata delle Linee Guida per la Vigilanza del Mercato relative alla Direttiva Macchine (Rev. 1.0 del 2024), con l’obiettivo di ottimizzare i processi di segnalazione e controllo per garantire la sicurezza dei macchinari immessi sul mercato europeo. La Direttiva Macchine (2006/42/CE, recepita in Italia con il D.Lgs. 17/2010) rappresenta un pilastro normativo per la libera circolazione dei prodotti e la tutela degli utenti, ma il suo rispetto richiede un’attività di vigilanza rigorosa, affidata al Ministero in collaborazione con altri enti competenti.

Il documento punta a migliorare la qualità delle segnalazioni di presunta non conformità, grazie a un iter più chiaro e a una modulistica standardizzata. Gli Organi di Vigilanza Territoriali (OVT) svolgono un ruolo cruciale nell’inviare segnalazioni che, se giudicate complete, portano all’attivazione delle indagini tecniche preliminari (ITP). Dopo opportuna inchiesta, la pratica può essere archiviata o portare a una dichiarazione di non conformità.

Particolare attenzione è rivolta sia agli insiemi di macchine, che devono garantire un funzionamento sicuro nel loro complesso, sia agli esemplari unici, progettati su misura e soggetti a un’analisi approfondita: i fabbricanti sono tenuti a garantire la relativa conformità CE e, in caso di violazioni, ad adottare immediatamente misure correttive.

La collaborazione tra Ministero, INAIL e il Gruppo di Lavoro Macchine è centrale per promuovere un ambiente industriale sicuro e conforme agli standard europei: con questa revisione, l’Italia si pone all’avanguardia nella tutela della sicurezza e nell’innovazione responsabile.

Contatti

Direzione Tecnica

Enrico Annacondia
tel +39 02 26255.278
[email protected]