Emilia-Romagna: Fondo Energia, nuovo sportello

21.02.2025 - AMMINISTRAZIONE E FINANZA

Riapre a marzo lo sportello del Fondo Energia dell’Emilia-Romagna dedicato a finanziare interventi a sostegno della promozione dell’efficienza energetica e dell’uso di energia rinnovabile delle imprese.

Le proposte possono riguardare: la realizzazione impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per l’autoconsumo, l’efficientamento energetico delle imprese; interventi di miglioramento e adeguamento sismico in associazione ad interventi energetici; interventi per la circolarità dei processi e lo sviluppo di impianti di economia circolare.

I progetti devono avere un importo compreso fra 25.000 e 1 milione di euro.

L’agevolazione consiste in un finanziamento a tasso agevolato con provvista mista: per il 75% a tasso zero e per il restante 25% a tasso convenzionato. In aggiunta è prevista la possibilità di ottenere un contributo a fondo perduto a copertura delle spese sostenute per la diagnosi energetica, e/o lo studio di fattibilità, e/o la preparazione del progetto di investimento.

L’invito è rivolto alle imprese di qualsiasi dimensione e alle società ESCo (Energy Service Company)

Lo sportello del Fondo Energia resterà aperto dal 5 marzo al 30 aprile salvo esaurimento fondi.

UCIMU, tramite Probest Service-Servizi Finanziari Fincimu, è in grado di assistere le aziende nella stesura della domanda fino all’ottenimento dei benefici

Contatti

Direzione Relazioni Interne e Sviluppo Associativo

Marco Rosati
tel +39 02 26255.261
fax +39 02 26255.895
[email protected]