Bussola per la competitività, presentato il nuovo piano dell’UE

07.02.2025 - AMMINISTRAZIONE E FINANZA

La Commissione Europea ha presentato alle istituzioni e agli attori chiave coinvolti la “Bussola per la competitività”, un documento strategico che ha l’obiettivo definire le linee strategiche per rilanciare l’economia dell’UE nei prossimi cinque anni.  Gli indirizzi nascono dalle esigenze rilevate nel rapporto Draghi: colmare il divario di innovazione, decarbonizzare l’economia e ridurre le dipendenze strategiche.  La Bussola definisce una serie di misure concrete per rilanciare l’industria europea, vediamo le principali. È prevista la creazione di un quadro normativo unico per le start-up che vogliono operare in tutta l’UE tramite un regime giuridico europeo per le start up.

Nell’ambito del pilastro che mira a coniugare decarbonizzazione e competitività sono previsti incentivi per le industrie a ridurre le emissioni, riforme per accelerare la transizione verso l’energia pulita e semplificazione degli iter autorizzativi per nuovi impianti industriali green. È inoltre previsto un nuovo quadro sugli aiuti di Stato per la transizione ecologica per incentivare il sostegno pubblico alle imprese che investono in decarbonizzazione.

Altro obiettivo della “Bussola per la competitività” è la semplificazione, e in questo ambito è prevista l’introduzione di una nuova categoria di imprese intermedie tra PMI e grandi aziende (Small Mid-Caps), che potranno beneficiare di misure di semplificazione.

UCIMU, tramite Probest Service-Servizi Finanziari Fincimu, è in grado di assistere le aziende nella stesura della domanda fino all’ottenimento dei benefici

Contatti

Direzione Relazioni Interne e Sviluppo Associativo

Marco Rosati
tel +39 02 26255.261
fax +39 02 26255.895
[email protected]