Ricircolo STEP, il bando per le risorse circolari in Lombardia

24.01.2025 - AMMINISTRAZIONE E FINANZA

Pronti 10 milioni di euro sul nuovo bando della Lombardia destinato a sostenere le imprese nella riduzione delle dipendenze strategiche da materie prime critiche e a una migliore gestione dei rifiuti nelle filiere dei Raee, delle batterie e del fosforo.

Possono presentare domanda di partecipazione alla misura le grandi e le piccole e medie imprese, comprese le start-up e PMI innovative, in forma singola o aggregata. I progetti ammissibili, con spese minime ammissibili di 500 mila euro, devono riguardale lo sviluppo o fabbricazione di tecnologie, relative a RAEE/AEE (inclusi pannelli fotovoltaici) oppure a batterie ed accumulatori, per la riprogettazione dei prodotti per facilitare la riparazione, il riciclaggio o per sostituire una materia prima critica con un altro materiale oppure devono riguardare lo sviluppo o fabbricazione di tecnologie per il pretrattamento dei rifiuti contenenti fosforo finalizzati al recupero dello stesso (ad esclusione di incenerimento e trattamenti analoghi, quali pirolisi, gassificazione) ed il recupero del fosforo da reflui, fanghi di depurazione, da rifiuti organici, altri rifiuti contenenti fosforo o ceneri da incenerimento di tali rifiuti.

Il contributo è a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili e fino ad un importo massimo di euro 7,5 milioni di euro per ogni progetto. Le spese ammissibili sono: beni strumentali e attrezzature, hardware, software, consulenze specialistiche e opere murarie, nei limiti percentuali massimi previsti.

Le domande sono selezionate tramite una procedura valutativa a graduatoria.

Le tempistiche per la presentazione delle domande saranno definite nel bando di prossima pubblicazione.

UCIMU, tramite Probest Service-Servizi Finanziari Fincimu, è in grado di assistere le aziende nella stesura della domanda fino all’ottenimento dei benefici

Contatti

Direzione Relazioni Interne e Sviluppo Associativo

Marco Rosati
tel +39 02 26255.261
fax +39 02 26255.895
[email protected]