Lombardia: bando tecnologie strategiche per progetti collaborativi
24.01.2025 - AMMINISTRAZIONE E FINANZA
Regione Lombardia ha approvato gli elementi essenziali della misura Tecnologie Strategiche, con una dotazione di 40 milioni di euro per le annualità 2025-2027, per promuovere investimenti delle imprese su digitale, deep tech e Biotecnologie.
La misura intende sostenere gli investimenti di progetti complessi di Sviluppo Sperimentale, eventualmente abbinato a Ricerca Industriale, realizzati in collaborazione tra grandi imprese e PMI, comprese le startup e PMI innovative, in partenariati composti da 2 a 8 imprese e che comprendano almeno una PMI e una GI (grande impresa). I progetti devono prevedere spese ammissibili di minimo 5 milioni di euro.
Sono ammissibili i progetti che sono finalizzati a sviluppare ad esempio: applicazione dell’Intelligenza Artificiale e di tecnologie digitali; robotica, robotica collaborativa, meccatronica, tecnologie di controllo e automazione di macchine; sistemi avanzati di diagnostica realizzati anche con l’Intelligenza Artificiale (AI); dispositivi e sistemi avanzati di diagnostica e companion diagnostic basati su tecnologie omiche e immunologiche; terapie avanzate e vaccini; applicazioni avanzate di medicina digitale per e-health; sistemi di sicurezza e tecnologie di connettività avanzata.
La misura prevede contributi a fondo perduto fino a 8 milioni di euro per partenariato e fino all’80% delle spese ammissibili, in base alla dimensione aziendale ed alla tipologia di attività svolta nel progetto. L’iter per l’assegnazione dell’agevolazione prevede una procedura di tipo valutativo a graduatoria. La domanda deve essere presentata nei tempi e nei modi indicati nel bando attuativo, di prossima pubblicazione.
UCIMU, tramite Probest Service-Servizi Finanziari Fincimu, è in grado di assistere le aziende nella stesura della domanda fino all’ottenimento dei benefici