Investimenti Sostenibili 4.0: nuovo sportello per il SUD
31.01.2025 - AMMINISTRAZIONE E FINANZA
Ammontano a 300 milioni di euro le risorse stanziate per il nuovo bando dedicato a sostenere la trasformazione tecnologica e digitale, la competitività e la crescita sostenibile delle pmi del Mezzogiorno. Sono ammissibili alle agevolazioni programmi che prevedono la realizzazione di investimenti innovativi, sostenibili e con contenuto tecnologico elevato e coerente al piano nazionale Transizione 4.0, attraverso l’utilizzo delle tecnologie abilitanti (internet of things, cloud computing, additive manufacturing, big data analytics, robotica avanzata, realtà aumentata, cybersecurity), in grado di aumentare il livello di efficienza e di flessibilità nello svolgimento dell’attività economica dell’impresa proponente.
Per i programmi caratterizzati da un particolare contenuto di sostenibilità, sono previsti specifici criteri di valutazione, che consentono all’impresa proponente di conseguire un punteggio aggiuntivo. I progetti dovranno prevedere spese ammissibili comprese tra i 750 mila euro e i 5 milioni di euro ed essere realizzati nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.
Le agevolazioni saranno concesse nella forma del contributo a fondo perduto e del finanziamento agevolato e potranno coprire fino al 75% delle spese ammissibili, di cui il 35% in forma di contributo e il 40% quale finanziamento agevolato.
Le spese ammissibili possono riguardare macchinari, impianti, attrezzature, opere murarie, programmi informatici e licenze, acquisizione di certificazioni ambientali, servizi di consulenza.
I termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione saranno definiti con successivo provvedimento del Direttore generale per gli incentivi alle imprese del Ministero.
UCIMU, tramite Probest Service-Servizi Finanziari Fincimu, è in grado di assistere le aziende nella stesura della domanda fino all’ottenimento dei benefici