Tecnologia e produzione
Secondo una relazione della Commissione, gli Stati membri dell'UE e la Commissione stanno rafforzando la loro cooperazione per individuare e affrontare gli investimenti da Paesi terzi che...
34.BI-MU ha ospitato RobotHeart – The art of smart robotics – l’area patrocinata da SIRI dedicata interamente alla robotica come laboratorio di idee.
La Regione Lombardia ha annunciato contributi a fondo perduto per microimprese che investano in tecnologie innovative, riduzione dell’impatto ambientale e risparmio energetico.
In continuità con il Piano strategico nazionale sulla proprietà industriale 2021-2023, il MiMIT ha pubblicato anche per il 2024 i bandi, per la concessione delle misure agevolative...
La nuova Riforma delle Dogane (Dlgs 141/2024), entrata in vigore il 4 ottobre 2024, rappresenta un'importante svolta per le imprese, soprattutto quelle impegnate in attività di...
Gli Stati Uniti hanno introdotto nuove restrizioni sull'esportazione di tecnologie avanzate, comprese le stampanti 3D metalliche di alta gamma, con l'obiettivo di prevenire l'accesso a...
ITKAM Camera Commercio Italiana per la Germania su incarico di GTAI – Germany Trade & Invest, in collaborazione con gWSaar und saaris, organizza un evento di networking a Milano per...
Il documento relativo ad “Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento” intende proporre una procedura utile alla valutazione dei rischi e alla definizione di modalità operative idonee...
E’ stato recentemente approvato il passaggio del progetto di norma ISO/DIS 59049 “Circular economy — Product circularity data sheet” allo stadio final draft (FDIS).
A cura della commissione UNI/CT 519/GL 04 "Cloud computing", questo documento fornisce le definizioni normative dei termini relativi alle piattaforme tecnologiche di cloud computing.