Tecnologia e produzione
Venerdì 25 ottobre si è svolto il webinar “Trasferte all’estero dei Lavoratori in UE e nel mondo - Aggiornamento 2024”. Per i soci UCIMU il podcast è visualizzabile alla pagina “Eventi...
È in programma presso l’Auditorium Giorgio Squinzi di Assolombarda il 28 e 29 novembre la presentazione dell’11° Rapporto Inail sull’accertamento tecnico per la sorveglianza del mercato...
Dall’11 novembre 2024 è possibile presentare domanda per i nuovi contratti di sviluppo mirati a promuovere la sostenibilità dei processi produttivi.
Con il progetto di norma UNI1614568, si avviano i lavori per il recepimento della norma ISO 8636-2:2024 che andrà a sostituire la UNI ISO 8636-2:2009.
L’Istituto, in qualità di membro affiliato dell’International Social Security Association (ISSA) annuncia la prima conferenza internazionale su “Sicurezza & Innovazione” e ne lancia la...
Presentato il progetto MACHINERY-X nell’evento “DataSpace: innovazione, efficienza e valore per le aziende manifatturiere”, svoltosi il 10 ottobre scorso nell’arena BI-MUpiù a 34.BI-MU.
Il 25 ottobre scorso, la Conferenza Stato-Regioni ha approvato, in sede tecnica, la bozza del nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Il 18 ottobre 2024, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha annunciato l’introduzione delle misure 780 e 781 all’interno del sistema TARIC, in linea con gli articoli 12 octies del...
La Commissione ha adottato le prime norme di attuazione sulla sicurezza informatica delle entità e delle reti critiche nell'ambito della direttiva sulle misure per un elevato livello comune...
Si segnala la pubblicazione di una pagina dedicata su GOV UK, contenente informazioni di dettaglio per l'export e sui requisiti ed obblighi che saranno introdotti a partire dal 31 gennaio...