Tecnologia e produzione

TECNOLOGIA E PRODUZIONE
11.11.2022

Con tre distinti Provvedimenti direttoriali del 6 ottobre 2021 sono stati approvati i Modelli per la comunicazione al MISE degli investimenti previsti dal Piano Nazionale Transizione 4.0 che...

TECNOLOGIA E PRODUZIONE
28.10.2022

Il MiSE ha stabilito i termini e le modalità per presentare le domande per accedere alle agevolazioni finanziarie a sostegno dei progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la...

TECNOLOGIA E PRODUZIONE
28.10.2022

Il Ministero dello Sviluppo economico ha reso noto di aver approvato i decreti per l’apertura degli sportelli relativi ai finanziamenti previsti per la filiera.

TECNOLOGIA E PRODUZIONE
28.10.2022

CECIMO, coerentemente con la CECIMO GUIDE TO EU FUNDING OPPORTUNITIES, segnala il programma SMART, nato dal cluster EUREKA operante nel settore nella produzione avanzata che promuove...

TECNOLOGIA E PRODUZIONE
28.10.2022

CECIMO ha pubblicato ufficialmente il Factsheet on Sustainable Manufacturing, che evidenzia il ruolo fondamentale del settore manifatturiero delle macchine utensili come fattore abilitante...

TECNOLOGIA E PRODUZIONE
28.10.2022

Il Cluster AFIL sta contribuendo alla costituzione di aggregazioni in risposta al bando “Manifestazione di Interesse per lo sviluppo ed il consolidamento delle filiere produttive e di...

TECNOLOGIA E PRODUZIONE
21.10.2022

Il Consiglio dei Ministri ha approvato uno Schema di Decreto sulle radiazioni ionizzanti che reca disposizioni integrative e correttive al Dlgs 101/2020.

TECNOLOGIA E PRODUZIONE
21.10.2022

È stato attivato un nuovo strumento del MISE che prevede la concessione di agevolazioni finanziarie a sostegno dei progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e...

TECNOLOGIA E PRODUZIONE
21.10.2022

Dal 21 settembre, imprese e centri di ricerca possono inoltrare al Ministero dello Sviluppo Economico domanda per i finanziamenti previsti dal Fondo per lo sviluppo di tecnologie e...

TECNOLOGIA E PRODUZIONE
14.10.2022

Il 21 luglio, il Consiglio d’Europa ha adottato una serie di nuove misure per rafforzare quelle esistenti in tema di embarghi a Russia, Bielorussia e Ucraina e migliorarne l'attuazione.